Apicoltura e a gricoltura nelle Marche: un’attrazione predestinata
2 ottobre 2025

Il gruppo BeeFlower ha preso parte al convegno APIMARCHE MIELEMENTE, tenutosi dal 6 all’8 dicembre 2024 a Montelupone, dal titolo “Apicoltura&Agricoltura nelle Marche: un’attrazione predestinata”.


L’incontro ha rappresentato un importante momento di confronto sul profondo legame tra apicoltura e agricoltura nel territorio marchigiano, dove la tutela delle api e la valorizzazione delle produzioni agricole di qualità vanno di pari passo.


Alcuni membri del gruppo operativo hanno portato il proprio contributo al fianco di operatori ed esperti del settore, dimostrando come la ricerca scientifica e l’innovazione siano già una realtà concreta e vitale per lo sviluppo sostenibile del settore.


Un evento che ha confermato ancora una volta quanto la sinergia tra agricoltori e apicoltori sia fondamentale.

Autore: Giorgio Sperandio 12 novembre 2025
Il convegno conclusivo del progetto è stato un vero successo! Gli interventi, ricchi di spunti e riflessioni, si sono svolti nella splendida cornice dell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università Politecnica delle Marche, che ha accolto numerosi partecipanti sia in presenza che online. Al termine dei lavori, un ricco buffet ha offerto a tutti i presenti l’occasione di condividere un momento conviviale, con prodotti dell’Azienda Agricola Grestini Maria Luisa (azienda capofila del progetto BEEFLOWER) e dell'Azienda Agraria Didattico-Sperimentale "Pasquale Rosati" dell'Università Politecnica delle Marche. Cogliamo infine l'occasione per rivolgervi un profondo ringraziamento per aver seguito con entusiasmo le attività e lo sviluppo del progetto, che giunge ora al suo termine. È stato un percorso intenso e stimolante, reso possibile anche grazie al vostro interesse e alla vostra partecipazione attiva. Il GO di BEEFLOWER EN - Project Final Conference and Greetings from the Operational Group The final conference of the project was a true success! The presentations, full of insights and reflections, took place in the beautiful setting of the Aula Magna of the Department of Agricultural, Food and Environmental Sciences at Marche Polytechnic University, which welcomed numerous participants both in person and online. At the end of the event, a generous buffet offered all attendees the opportunity to share a convivial moment, featuring products from Grestini Maria Luisa Farm (the project lead partner) and the Pasquale Rosati Teaching and Experimental Farm of Marche Polytechnic University. Finally, we would like to express our heartfelt thanks for following the project’s activities and development with enthusiasm. The project has now come to its conclusion, marking the end of an intense and stimulating journey, made possible also thanks to your interest and active participation. The BEEFLOWER Operational Group
Autore: Giorgio Sperandio 29 ottobre 2025
Lo scorso 27 ottobre si è tenuto il secondo incontro tecnico-informativo del progetto Beeflower, che si è rivelato un momento di grande interesse e partecipazione. Sono intervenute la prof.ssa Paola Antonia Deligios, la prof.ssa Sara Ruschioni e la Dott.ssa Lama Ismaiel, offrendo spunti preziosi per riflettere sulle tematiche di progetto: agricoltura, apicoltura ed alimentazione. Seguono alcuni scatti. EN - Great Success of the Second Technical-Informative Meeting of the BEEFLOWER Project On October 27, the second technical-informative meeting of the BEEFLOWER project was held, proving to be a moment of great interest and participation. Speakers included Prof. Paola Antonia Deligios, Prof. Sara Ruschioni, and Dr. Lama Ismaiel, providing valuable insights to reflect on the project themes: agriculture, beekeeping, and nutrition. Here are some photos from the event.