Notizie ed eventi

Ecco le foto e le presentazioni del II convegno del progetto Beeflower! Il giorno 13 dicembre 2024 si è svolto il secondo convegno relativo al progetto PSR Beeflower, moderato dal dott. Ugo Testa funzionario AMAP, e con la partecipazione di quattro relatori. La discussione, alla quale ha preso parte anche il direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali dell'Università Politecnica delle Marche, si è conclusa con un dibattito ricco di stimoli! Seguono le foto del convegno ed il link per il download delle presentazioni discusse.

Arrivano le foto e le presentazioni del seminario e dell'attività dimostrativa Beeflower! Il 18 luglio 2024 si è tenuto l'interessante seminario relativo al progetto PSR Beeflower. Dopo gli interventi dei relatori, l'incontro è proseguito con una visita dimostrativa ai campi di prova. La giornata si è conclusa con l'assaggio degli squisiti prodotti offerti dal capofila del progetto, l'Azienda Agricola Grestini Maria Luisa di Fossombrone (PU). Sotto alle foto trovate i link per il download delle presentazioni dei relatori!

Siamo lieti di invitarvi al seminario e alla visita dimostrativa del Progetto BEEFLOWER. Il seminario si svolgerà il 18 luglio 2024 a partire dalle ore 10:00 presso la Società Agricola 'La Collina delle Fate', Parrocchia S. Venanzio, 88, 61034, Fossombrone (PU). A seguire, si terrà una visita dimostrativa delle attività di campo presso l'Azienda Agricola Grestini Maria Luisa, Parrocchia S. Venanzio, 72, 61034, Fossombrone (PU). E' gradita la prenotazione al seguente Link . Il seminario fa parte degli eventi formativi professionali dell’Ordine dei Periti Agrari e sarà fruibile anche online, tramite piattaforma Teams . La locandina con tutte le informazioni necessarie per partecipare è scaricabile qui . Vi ringraziamo per l’attenzione e vi aspettiamo! Il Gruppo Operativo BEEFLOWER

Convegno di presentazione del progetto BEEFLOWER Il giorno 3 novembre 2023 si è tenuto il I° Convegno di presentazione del Progetto BEEFLOWER. Il Convegno si è svolto presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università Politecnica delle Marche (via Brecce Bianche 10, Ancona). Il convegno è stato coordinato e presieduto dal Dott. Andrea Albanesi, responsabile PSR misura 16.1 della Regione Marche. Interventi Dott. Daniele Bartolucci – Azienda Agricola Grestini Maria Luisa Nascita del progetto nel contesto delle aziende biologiche della collina interna Prof.ssa Paola Riolo – D3A, Università Politecnica delle Marche Biodiversità e servizi ecosistemici: parole chiave del progetto Prof. Rodolfo Santilocchi – D3A, Università Politecnica delle Marche Sistemi innovativi nella filiera del girasole biologico Prof.ssa Deborah Pacetti – D3A, Università Politecnica delle Marche: Qualità nutrizionale dei prodotti e sottoprodotti della filiera del girasasole Attività realizzata con il contributo del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Marche 2014 - 2022, Misura 16.1, Progetto ID 59430