BeeFlower vola al CNIE: presentato il poster sul progetto
18 settembre 2025

Lo scorso giugno, il progetto BeeFlower ha fatto tappa al Congresso Nazionale Italiano di Entomologia (CNIE) di Siena, il più importante appuntamento scientifico nazionale dedicato allo studio degli insetti. Qui abbiamo presentato un poster interamente dedicato alle attività svolte e ai primi risultati, dal titolo Influenza di varietà antiche e moderne di girasole (Helianthus annuus L.) sulla disponibilità di risorse mellifere e sulla forza delle colonie di  Apis mellifera L.

La partecipazione al CNIE ha dato grande visibilità al progetto BeeFlower ed è stata un’occasione preziosa per condividere i nostri risultati con la comunità scientifica, confrontarci con esperti del settore e ribadire il valore della ricerca sugli impollinatori per la sostenibilità ambientale e la tutela della biodiversità.


Alleghiamo un estratto del Book of Abstracts del convegno, disponibile sia in lingua italiana sia in inglese.


Il GO di BeeFlower.



Estratto Libro degli Abstract Estratto Book of Abstracts
Autore: Giorgio Sperandio 9 ottobre 2025
Continua la serie di video-interviste nel canale Youtube di progetto. Esce oggi il quarto video, dedicato agli aspetti nutrizionali del girasole e del panello, quale sottoprodotto ad alto valore nutritivo. Clicca qui sotto per vederlo!
Autore: Giorgio Sperandio 2 ottobre 2025
E' ora disponibile un nuovo video nel canale YouTube BEEFLOWER! Protagonista è lo stretto legame tra coltivazione del girasole ed apicoltura: corri a vederlo!