News and events

by Giorgio Sperandio 9 October 2025
Continua la serie di video-interviste nel canale Youtube di progetto. Esce oggi il quarto video, dedicato agli aspetti nutrizionali del girasole e del panello, quale sottoprodotto ad alto valore nutritivo. Clicca qui sotto per vederlo!
by Giorgio Sperandio 2 October 2025
E' ora disponibile un nuovo video nel canale YouTube BEEFLOWER! Protagonista è lo stretto legame tra coltivazione del girasole ed apicoltura: corri a vederlo!
by Giorgio Sperandio 2 October 2025
Il gruppo BeeFlower ha preso parte al convegno APIMARCHE MIELEMENTE , tenutosi dal 6 all’8 dicembre 2024 a Montelupone, dal titolo “Apicoltura&Agricoltura nelle Marche: un’attrazione predestinata”. L’incontro ha rappresentato un importante momento di confronto sul profondo legame tra apicoltura e agricoltura nel territorio marchigiano, dove la tutela delle api e la valorizzazione delle produzioni agricole di qualità vanno di pari passo. Alcuni membri del gruppo operativo hanno portato il proprio contributo al fianco di operatori ed esperti del settore, dimostrando come la ricerca scientifica e l’innovazione siano già una realtà concreta e vitale per lo sviluppo sostenibile del settore. Un evento che ha confermato ancora una volta quanto la sinergia tra agricoltori e apicoltori sia fondamentale.
by Giorgio Sperandio 23 September 2025
Continua la serie di video-interviste nel canale YouTube dedicato al progetto BEEFLOWER. In quella che vi proponiamo oggi, vengono spiegate le caratteristiche che rendono il girasole una coltura fondamentale per le colline marchigiane. Buona visione!
by Giorgio Sperandio 18 September 2025
Lo scorso giugno, il progetto BeeFlower ha fatto tappa al Congresso Nazionale Italiano di Entomologia (CNIE) di Siena , il più importante appuntamento scientifico nazionale dedicato allo studio degli insetti. Qui abbiamo presentato un poster interamente dedicato alle attività svolte e ai primi risultati, dal titolo Influenza di varietà antiche e moderne di girasole ( Helianthus annuus L.) sulla disponibilità di risorse mellifere e sulla forza delle colonie di Apis mellifera L. La partecipazione al CNIE ha dato grande visibilità al progetto BeeFlower ed è stata un’occasione preziosa per condividere i nostri risultati con la comunità scientifica, confrontarci con esperti del settore e ribadire il valore della ricerca sugli impollinatori per la sostenibilità ambientale e la tutela della biodiversità. Alleghiamo un estratto del Book of Abstracts del convegno, disponibile sia in lingua italiana sia in inglese. Il GO di BeeFlower. 
by Giorgio Sperandio 9 September 2025
Il progetto BEEFLOWER approda su Youtube!
by Giorgio Sperandio 9 September 2025
Con la conclusione della prova in campo BEEFLOWER lo scorso 17 agosto, il 2025 si conferma un anno intenso e ricco di soddisfazioni per il gruppo! I dati raccolti verranno presto elaborati e preparati per le analisi. Restate connessi per non perdere i prossimi aggiornamenti!
by Giorgio Sperandio 25 July 2025
Si è svolto oggi, venerdì 25 luglio, il Primo Incontro Tecnico Beeflower, che ha visto la partecipazione di numerosi interessati ed appassionati. I relatori hanno illustrato le attività in corso e gli obiettivi del progetto, seguiti da una visita in campo per osservare da vicino le prove in corso.  La giornata si è conclusa con un momento conviviale, arricchito dai prodotti dell’azienda Grestini Maria Luisa e dell’azienda agraria didattico-sperimentale "P. Rosati" dell’Università Politecnica delle Marche. Un grande grazie a tutti i partecipanti da parte del team Beeflower!
by Giorgio Sperandio 8 July 2025
Siete invitati al Primo Incontro tecnico-informativo del Progetto BEEFLOWER. L'incontro si terrà il 25 luglio 2025 a partire dalle ore 09:30 presso l'Orto Botanico "Selva di Gallignano", Contrada Selva, 60020, Gallignano (AN). Il programma prevede la presentazione delle attività progettuali ed una visita tecnica ai campi sperimentali! La partecipazione all’evento prevede il rilascio di crediti formativi per gli iscritti al Collegio dei Periti Agrari e all’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali. E' gradita la prenotazione al seguente link . Vi ringraziamo per l’attenzione e vi aspettiamo! Il Gruppo Operativo BEEFLOWER
by Giorgio Sperandio 20 May 2025
Riprende la prova sperimentale BeeFlower per la stagione 2025!
More posts